sport
Lo sviluppo dell’essere umano passa da fasi di evoluzione, attraverso esperienze ed educazione in vari contesti di vita. Per crescere in modo globale e armonico è necessario avere opportunità di instaurare relazioni, di avere occasioni di confronto sociale con i propri pari, con diverse persone con i relativi ruoli, venire a contatto con le istituzioni. […]
Che cos’è il bullismo? Il bullismo viene definito come una pressione, psicologica o fisica, ripetuta e continuata nel tempo, perpetuata da una persona più potente nei confronti di un’altra persona più debole. Una relazione tra soggetti che possa prendere questo nome deve soddisfare tre condizioni: 1) Intenzionalità: si verificano comportamenti di prevaricazione diretta o indiretta. […]
Mercoledì 18 Maggio alle ore 18:30, il Dott. Phil Birch, PhD in Sport and Exercise Psychology e docente presso l’University of Chichester, presenterà un Webinar dal titolo “The application of think aloud in sport psychology”. A moderare l’incontro, il CEO di Psicologi dello Sport | ITALIA, il Dott. Alessandro Bargnani e il Dott. Adriano Grazioli, […]
BIOFEEDBACK E SPORT “Lo sport ha bisogno di progettazione, innovazione, impegno costante” Pietro Mennea La consapevolezza di un soggetto in merito all’attività fisiologica del proprio organismo è il punto di partenza teorico delle metodologie di intervento che vengono definite biofeedback. Questo metodo, al quale la psicologia dello sport si è approcciata sin dai primi anni […]
L’esposizione del proprio sé nei contesti di vita è necessaria per farsi conoscere ma anche per riconoscersi, in quanto solo nel confronto sociale possiamo confermare a noi stessi chi siamo. Essa causa una rottura dei propri confini intra-personali per aprirsi all’altro e all’ambiente. Nonostante siamo portati a questo continuo confronto, esso causa un’esposizione al rischio e […]
“In quel momento, in quei 12 secondi, ripensi a tutta la tua vita. Da quando da bambino avevi un sogno fino al momento in cui capisci che quel sogno si sta realizzando in quell’esatto momento. Nella testa hai già pensato a come devi tirare […]. Ho sento il fischio dell’arbitro e ho tirato il pallone […]
«Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati.» (Michael Jordan) Coesione deriva dal termine latino “cohaesus” che significa coesistere. Si può, dunque, affermare che un gruppo non coeso non può esistere perché se esiste un gruppo sarà anche presente una qualche forma […]
Pandemia e sport Effetti psicologici dell’interruzione dell’attività sportiva Il mondo sportivo costituisce uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia. A convalidare questo dato di fatto, la nota azienda Ipsos, incaricata dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha svolto un’indagine statistica su scala nazionale circa il tasso di abbandono sportivo. Questa […]
“Il talento è importante. Ma l’ingrediente più importante dopo aver ottenuto il talento è la leadership interna.” (Mike Krzyzewski, allenatore di basket) “Leadership” una semplice parola che racchiude un significato molto profondo. Con questo termine si intende il rapporto di colui che funge da guida con il gruppo, questa persona si chiama leader. Nello sport […]
Grandissima esperienza per il nostro Dott. Davide Tempesta che, in qualità di Psicologo dello Sport della Polisportiva C4 Foligno, ha potuto assistere, direttamente da bordocampo, alla prestigiosa amichevole che ha portato la compagine umbra a sfidare la corazzata viola della Fiorentina. “E’ stata un’esperienza unica.” – esordisce il Dott. Tempesta – “Nelle ore precedenti alla […]