sport
L’Equitazione è l’unico sport olimpico in cui vi è la presenza di un animale, il cavallo, ed in cui uomini e donne competono alla pari, non vi è limite di età ed un singolo errore pregiudica l’intera gara. Per questa particolarità la preparazione tecnica, fisica e mentale deve tener conto dell’equino, che percepisce le emozioni […]
Lo sport individuale rappresenta una sfida unica, in quanto gli atleti devono affrontare non solo le sfide fisiche, ma anche quelle psicologiche che derivano dalla responsabilità individuale e dalla mancanza di supporto da parte di compagni di squadra durante la competizione. Questi tipi di sport, come successivamente vedremo analizzando nello specifico l’atletica leggera, richiedono una […]
L’interesse per lo sport e l’attività fisica è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, in particolar modo a seguito della pandemia di Sars-CoV-2. Una delle fasce di età maggiormente interessate della popolazione è quella corrispondente all’età evolutiva, in quanto combacia con una finestra temporale particolarmente predisposta all’acquisizione di nuovi stimoli. Infatti l’UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite […]
La comunicazione è una parte fondamentale della nostra vita quotidiana, che influenza le nostre relazioni personali e professionali. Una comunicazione efficace è la chiave per creare connessioni significative, risolvere conflitti e raggiungere il successo in vari ambiti della vita, come quello sportivo. La comunicazione efficace fa parte del ventaglio di soft skills che influenzano la […]
La psicologia dello sport è un campo di studio che si occupa dell’analisi e dell’ottimizzazione delle prestazioni degli atleti attraverso l’analisi dei processi mentali e delle strategie cognitive. In particolare, si concentra sull’importanza dell’equilibrio tra mente e corpo nell’ottenimento di risultati di successo nello sport. L’argomento in questione pone l’accento sull’importanza di entrambi gli aspetti […]
Nel mondo dello sport, l’audacia e la passione possono essere catalizzatori di successi epici, generando emozioni indelebili. Ne è la prova Helen Maroulis, atleta olimpionica americana di wrestling. Nel 2016 ha partecipato alle Olimpiadi di Rio De Janeiro e grazie alla sua audacia è diventata la prima donna Americana a vincere l’oro nella disciplina del […]
Mercoledì 17 gennaio si terrà il terzo evento della Community per la stagione 2023/2024. Il Webinar, in diretta Zoom alle ore 18.30 per tutti gli iscritti alla Community, tratterà il percorso di riabilitazione dell’atleta da un punto di vista psicologico, analizzando le criticità e difficoltà delle diverse fasi del recupero. Verrà inoltre trattata la relazione […]
In Italia, come nel resto d’Europa, una quota significativa della popolazione non raggiunge i livelli di attività fisica raccomandabili – almeno mezz’ora al giorno per gli adulti e almeno un’ora per bambini e adolescenti, come minimo per 5 giorni alla settimana. Infatti, i sedentari che non praticano né sport né attività fisica nel nostro Paese […]
Nel mondo dello sport, la psicologia gioca un ruolo fondamentale per il raggiungimento della performance. Gli atleti, ogni giorno, sia in gara che in allenamento, devono combattere una serie di sfide psicologiche come la gestione dell’ansia, dello stress e il mantenimento della concentrazione. Negli ultimi anni, sempre più atleti, allenatori e altri professionisti si sono […]
Il 18 dicembre è la Giornata internazionale per i diritti dei migranti, proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il tema dell’immigrazione è quanto mai centrale per l’ecosistema mondiale, sia all’interno dei confini nazionali che a livello internazionale. Negli ultimi 20 anni le migrazioni internazionali sono state in costante crescita, con un record nel […]