#risultati
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresentano una sfida significativa nel mondo dello sport, specialmente tra gli atleti ad alte prestazioni. La pressione per mantenere una forma fisica ideale e raggiungere prestazioni elevate può amplificare i rischi di sviluppare problematiche legate all’alimentazione. In questo contesto, la psicologia dello sport gioca un ruolo cruciale nel supportare gli atleti nel mantenere un equilibrio sano tra corpo e mente, promuovendo un approccio consapevole alla nutrizione e alla performance. Questo articolo esplora l’interazione tra DCA, psicologia e sport, evidenziando strategie di prevenzione e intervento.
Lo sviluppo di una carriera sportiva di alto livello richiede un’enorme dedizione in cui l’atleta acquisisce le competenze e l’esperienza necessarie per poter competere ai massimi livelli e trasformare questa pratica sportiva in una professione. Tuttavia, queste carriere sportive terminano molto prima rispetto ad altre e alle volte, nonostante gli sforzi impiegati, non sempre decollano. […]