benessere
“Un buon allenatore fa vedere ai suoi giocatori quello che possono essere, piuttosto che quello che sono” Ara Raoul Paraheghian Nelle ultime settimane, sui giornali e in televisione, si parla molto della ginnastica ritmica. Le denunce delle ex-atlete italiane sugli abusi fisici e psicologici subiti nel centro federale dell’accademia di Desio fanno riflettere. «L’allenatrice mi […]
In occasione della presentazione del docufilm di Dazn sulla vita di Ronaldo, ai microfoni del quotidiano sportivo Marca, il Fenomeno brasiliano ha parlato di depressione e salute mentale. Il campione rivela: “Sì, oggi faccio terapia e la porto avanti da due anni e mezzo: mi permette di capire meglio ciò che avevo provato prima. Io vengo da una generazione nella […]
Il Training Autogeno (TA) è una tecnica capace di elicitare una risposta di rilassamento in coloro che la praticano. Il nome suggerisce che si tratta di apprendere in modo graduale diversi esercizi finalizzati a produrre spontanee modificazioni del tono muscolare, della circolazione sanguigna, della frequenza cardiaca e polmonare, dell’equilibrio neurovegetativo e dello stato di coscienza […]
“Non c’è salute se non c’è salute mentale … anche nello sport” Psicologi dello Sport | ITALIA, nel mese del benessere psicologico, promuoverà incontri tra professionisti e utenti su tutto il territorio nazionale. I nostri Psicologi apriranno gratuitamente i loro studi dal 24 al 31 di ottobre, al fine di sensibilizzare e promuovere la cultura psicologica sportiva […]
“Ho visto ragazzi di grande talento smettere di divertirsi e abbandonare la pallanuoto e suppongo che questo sia esperienza comune a tutti gli sport, siano essi individuali o di squadra.” (Marco Morelli, Psicologo e Dirigente sportivo Waterpolo Milano) Ai bambini e ai ragazzi piace fare sport. Soprattutto in età evolutiva, stare all’aperto è una continua scoperta, si […]
Lo sviluppo dell’essere umano passa da fasi di evoluzione, attraverso esperienze ed educazione in vari contesti di vita. Per crescere in modo globale e armonico è necessario avere opportunità di instaurare relazioni, di avere occasioni di confronto sociale con i propri pari, con diverse persone con i relativi ruoli, venire a contatto con le istituzioni. […]
Lo sport e l’esercizio fisico prevengono la depressione, uno dei disturbi del tono dell’umore più gravi e, purtroppo, più diffusi al mondo. Sebbene questa consapevolezza fosse già presente da tempo tra gli esponenti del panorama della salute mentale e della psicologia dello sport, grazie alla nuova ricerca condotta dall’Università di La Salle (Brasile) e pubblicata sul prestigioso American […]
Il nuovo progetto dell’Asl 4 Chiavarese, appena avviato grazie ad una sperimentazione in Liguria, fornisce l’ennesima prova convincente circa il ruolo fondamentale che lo Sport assume nella promozione del benessere e della salute dell’individuo, ormai considerato dall’OMS come facente parte di una rete di relazioni interconnesse (modello bio-psico-sociale). Il programma, guidato dalla direttrice Bruna Rebagliati, ha lo […]