Settori professionali riguardanti l’ambito psicologico: attività diagnostiche, di abilitazione-riabilitazione, di sostegno e supporto rivolte alla persona (bambini, adolescenti, adulti), alle famiglie e ai diversi organismi sociali in cui è richiesta la presenza dello psicologo (Ospedali, Comunità, Centri Residenziali, etc.). Attività di prevenzione ed intervento nelle principali istituzioni educative (famiglia, scuola etc.) e nel mondo dello sport.
Interesse per l’intervento di prevenzione e sostegno nell’ambito dei Disturbi del Comportamento Alimentare rivolti alla persona, alle famiglie e ai diversi organismi sociali che intervengono in tale ambito (Ospedale, Scuola, Servizio Integrato per l’Età Evolutiva, Centro di Salute Mentale etc.).
Interesse nell’ambito della Psicologia della Famiglia: interventi di sostegno e supporto alla genitorialità, interventi di prevenzione e promozione del benessere della famiglia in relazione con altri contesti istituzionali.
Interesse nel settore della Psicologia dello Sport: interventi di prevenzione e promozione della salute attraverso lo sport; preparazione mentale dell’atleta e del team sportivo; attività sportive con finalità psicoeducative e riabilitative in età evolutiva.
Particolare interesse nella preparazione mentale degli atleti, sia in sport individuali che di squadra; osservazione e lavoro in campo in collaborazione con il team sportivo (tecnici, allenatori, preparatori fisici, medici).
Lavoro informativo e formativo rivolto prevalentemente ad allenatori, tecnici, dirigenti e tutti coloro che devono gestire le risorse umane in ambito sportivo.
|