news
Lo sport individuale rappresenta una sfida unica, in quanto gli atleti devono affrontare non solo le sfide fisiche, ma anche quelle psicologiche che derivano dalla responsabilità individuale e dalla mancanza di supporto da parte di compagni di squadra durante la competizione. Questi tipi di sport, come successivamente vedremo analizzando nello specifico l’atletica leggera, richiedono una […]
Il ritiro dallo sport di alto livello da parte di un’atleta professionista è inevitabile, prima o poi arriva. Per un motivo o per un altro, ogni atleta dovrà affrontare il momento in cui si ritirerà e dovrà aprire un nuovo capitolo della sua vita dove tutto è diverso, a partire dalla routine quotidiana, della gestione […]
L’invecchiamento è un processo involontario e cumulativo che porta ad una modificazione cellulare dovuta all’interazione dell’uomo col suo ambiente. Possiamo avere diversi tipi di età, in particolare, l’età biologica, quella psicologica e quella funzionale: L’età biologica si riferisce all’età scaturita dal processo involontario di modificazione cellulare che avviene nel corpo dovuto alle influenze ambientali e […]
L’interesse per lo sport e l’attività fisica è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, in particolar modo a seguito della pandemia di Sars-CoV-2. Una delle fasce di età maggiormente interessate della popolazione è quella corrispondente all’età evolutiva, in quanto combacia con una finestra temporale particolarmente predisposta all’acquisizione di nuovi stimoli. Infatti l’UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite […]
Dal 29/02 riparte la nostra English masterclass per il perfezionamento della lingua inglese in Applied Sport Psychology! Il corso, rivolto a tutti coloro che vogliano perfezionare e migliorare il proprio livello di inglese, in questo caso applicato alla Psicologia dello Sport, si compone da 9 lezioni bisettimanali per un totale di 15 ore. La masterclass sarà […]
La comunicazione è una parte fondamentale della nostra vita quotidiana, che influenza le nostre relazioni personali e professionali. Una comunicazione efficace è la chiave per creare connessioni significative, risolvere conflitti e raggiungere il successo in vari ambiti della vita, come quello sportivo. La comunicazione efficace fa parte del ventaglio di soft skills che influenzano la […]
Mercoledì 17 gennaio si terrà il terzo evento della Community per la stagione 2023/2024. Il Webinar, in diretta Zoom alle ore 18.30 per tutti gli iscritti alla Community, tratterà il percorso di riabilitazione dell’atleta da un punto di vista psicologico, analizzando le criticità e difficoltà delle diverse fasi del recupero. Verrà inoltre trattata la relazione […]
Carissimi Atleti, Allenatori, Preparatori, Familiari, e Psicologi dello Sport, In occasione delle imminenti Olimpiadi di Parigi 2024, lo staff di Psicologi dello Sport Italia desidera estendere i più calorosi auguri a ciascuno di voi. Questo evento rappresenta non solo una competizione sportiva di livello mondiale, ma anche la culminazione di anni di duro lavoro, dedizione […]
Il 18 dicembre è la Giornata internazionale per i diritti dei migranti, proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il tema dell’immigrazione è quanto mai centrale per l’ecosistema mondiale, sia all’interno dei confini nazionali che a livello internazionale. Negli ultimi 20 anni le migrazioni internazionali sono state in costante crescita, con un record nel […]
Il padel è uno sport di coppia che sta guadagnando una grande popolarità in tutto il mondo. Originato in Messico agli inizi degli anni ‘70 con la volontà di creare uno sport che fosse più accessibile e facile da imparare rispetto al tennis tradizionale, ma altrettanto divertente, ha rapidamente conquistato l’Europa, diffondendosi anche in altre […]