Articoli
La comunicazione è una parte fondamentale della nostra vita quotidiana, che influenza le nostre relazioni personali e professionali. Una comunicazione efficace è la chiave per creare connessioni significative, risolvere conflitti e raggiungere il successo in vari ambiti della vita, come quello sportivo. La comunicazione efficace fa parte del ventaglio di soft skills che influenzano la […]
La psicologia dello sport è un campo di studio che si occupa dell’analisi e dell’ottimizzazione delle prestazioni degli atleti attraverso l’analisi dei processi mentali e delle strategie cognitive. In particolare, si concentra sull’importanza dell’equilibrio tra mente e corpo nell’ottenimento di risultati di successo nello sport. L’argomento in questione pone l’accento sull’importanza di entrambi gli aspetti […]
Lo stato di flow è una condizione psicologica che caratterizza le migliori performance; rappresenta un’esperienza ottimale in cui corpo e mente si fondono, consentendo al soggetto di compiere un’attività senza percepire lo sforzo ad essa associato. Durante questo processo, la concentrazione è incredibilmente intensa ed è per questa ragione che la persona tende a non […]
Il mondo del calcio professionistico è stato colpito da un nuovo grave scandalo: alcune giovani promesse del calcio italiano sono state individuate come possibili partecipanti di scommesse clandestine (ndr. al momento della pubblicazione gli indagati dalla procura federale sono solamente tre: Nicolò Fagioli, Nicolò Zaniolo, e Sandro Tonali, pertanto non si esclude un possibile futuro […]
“Il mio piano è … motivare così tante donne che sono là fuori, che hanno ancora paura, che devono ancora combattere questa lotta. Possono farcela. Puoi superare questo un passo alla volta.” (Amy Robach) Ottobre è il mese della prevenzione e nel giorno di giovedì 19 si celebra la giornata internazionale del cancro al seno. […]
Nel passato recente è stato registrato un crescente interesse per la salute mentale e il benessere degli individui delle comunità locali e nazionali (Lloyd & Devine 2012; Maheswaran, Weich, Powell & Stewart-Brown, 2012). A seguito della pandemia COVID-19 le preoccupazioni sollevate riguardo al benessere psicologico della popolazione hanno portato i governi e le organizzazioni sanitarie […]
Nello sport, spesso, ci troviamo di fronte a incomprensioni all’apparenza irrisolvibili. Manca un linguaggio comune che aiuti tutti i membri coinvolti (atleti, allenatori, staff, …) a dialogare su un qualcosa che sembra avere una sola versione possibile, razionale, oggettiva. Ma quanto conosciamo i pensieri degli atleti? Pensano tutti allo stesso modo? E gli allenatori? Da […]
È ormai risaputo che praticare uno sport sia un aspetto fondamentale per la nostra salute fisica e mentale. Lo sport è in grado di regalare forti emozioni, sia per chi lo pratica, sia per chi è spettatore; allo stesso tempo però, può costituire fonte di stress e frustrazione. La prestazione, intesa come gara o match, […]
In questi giorni i quotidiani di cronaca sportiva sono stati invasi da diverse notizie controverse: il calciatore francese Paul Labile Pogba sarebbe risultato positivo ai metaboliti del testosterone ed è stato sospeso in via cautelare dal Tribunale Nazionale Antidoping, la tennista rumena Simona Halep è stata squalificata per 4 anni a seguito della presunta assunzione […]
Con la ripresa della stagione sportiva, tornano alla luce questioni purtroppo ormai note e che, periodicamente, conquistano le prime pagine dei giornali: i corpi delle atlete. A luglio, prima della pausa estiva, tre notizie hanno conquistato l’attenzione dei media: la decisione della Federazione Svizzera di Ginnastica Artistica di vietare ai fotografi di ritrarre le ginnaste […]