Articoli
La forza dello sport: la gestione dell’ansia nelle prestazioni sportive. Sabato 25 Marzo 2017 ore 15.00 Via Riboli, Vicenza Presso la prestigiosa sede ha preso vita un workshop interattivo tra il gruppo di lavoro di Equilibero, Ephilo Sport e quello del Cisspat Lab. L’ansia rappresenta una delle prime cause non organiche di cattiva performance. Le esercitazioni […]
L’attività sportiva è quasi esclusivamente organizzata sulla base di gruppi: società sportive, circoli, federazioni sportive nazionali ed anche gruppi scolastici. Il gruppo è una struttura sociale ed esercita un’influenza sia diretta che indiretta sul comportamento delle persone che ne fanno parte (Cei, 1998). Questo è evidente anche nell’ambito sportivo per ciò che concerne la performance. […]
La preparazione fisica getta le basi per tutto, ma non è tutto. Essa comprende le capacità condizionali (rapidità, forza, resistenza e mobilità articolare) e le capacità coordinative (equilibrio, capacità di differenziazione, orientamento, anticipazione, adattamento, reazione e senso del ritmo), che vengono allenate in base alla tipologia di sport praticato: aerobico, anaerobico o misto. Ma, per […]
Cari lettori vi segnaliamo questo meraviglioso spot della Fondazione Paralimpica Canadese: basket, amicizia, rispetto.
“La depressione? Non è una debolezza e si può sconfiggere lasciandosi aiutare”. La stella degli All Blacks John Kirwan racconta la sua partita più importante. L’Ordine degli Psicologi del Veneto ha realizzato un video e una campagna di promozione del benessere della persone.
Il CISSPAT LAB, psicologidellosport.it hanno il piacere di dare supporto all’iniziativa di GS FLAMES GOLD per l’incontro e campagna ” Lo Sport contro la violenza sulle Donne“. Cari lettori, allievi, ex allievi lunedi 21.11. presso il Consiglio Regionale del Lazio, Sala Mechelli, via Della Pisana 1301 Roma, Convegno “ Lo Sport contro la violenza sulle […]
Scintille a Shangai. Non è un caso isolato nella carriera di Nick Kyrgios. Entra in campo lo Psicologo dello Sport. Al giocatore australiano è stato imputata una “condotta contraria all’integrità del gioco” e di conseguenza sarà sospeso per otto settimane, fino al 15 gennaio 2017, con una multa di 25.000 dollari. Il motivo della decisione sta […]
Nel settore della psicologia dello sport non possiamo escludere l’aspetto ormonale: esso influenza le prestazioni, la motivazione, l’assetto cognitivo-comportamentale dell’atleta e l’efficienza degli allenamenti. Prima di entrare nel merito vediamo una breve introduzione sull’ormone per antonomasia della prestazione atletica: il testosterone. Il testosterone è un ormone steroideo che viene sintetizzato dal nostro organismo a partire […]
Vi segnaliamo questa importante iniziativa promossa dall’Ordine degli Psicologi del Veneto. Dallo sport, dagli esempi, si può cambiare il mondo, noi ci crediamo. Come scrive il Dott. Bargnani “Non esiste un trauma di serie A (Medico) e di serie B (psicologico)” ormai questo tipo di classificazione nel mondo inizia a diventare una prassi. In occasione della […]
La maggior parte dei più grandi atleti di caratura internazionale mangiando, dormono, respirano e “vivono” per il loro sport. Ma lo sapevate che, oltre alla condizione fisica ed a una dieta equilibrata, il sonno gioca una parte fondamentale per i loro successi ed i risultati negli allenamenti? La quantità ma soprattutto la qualità del sonno […]