Articoli
“Non lasciare che siano gli altri a decidere chi sei.” – Dennis Rodman La pallacanestro, oltre la sua natura competitiva, si configura come un potente mezzo di espressione personale. Ogni giocatore, con il suo stile unico, i suoi gesti atletici distintivi e la sua presenza in campo, contribuisce a un mosaico di individualità che […]
L’Autonomia della Giurisdizione Sportiva L’autonomia della giurisdizione nel Diritto Sportivo rappresenta un concetto cruciale per garantire il corretto funzionamento delle competizioni, la tutela dei diritti degli atleti e il rispetto delle normative internazionali; la Giurisdizione Sportiva e il Diritto Costituzionale costituiscono tuttavia, due ambiti distinti e complementari nell’ordinamento giuridico di un Paese, entrambi regolati da […]
“Non è lo stress che ci uccide, ma come rispondiamo ad esso” (Selye, 1956). Siamo tutti costantemente esposti a stress, difficoltà e avversità. Nonostante alcuni di questi siano controllabili, ci ritroviamo, talvolta, ad affrontare avversità incontrollabili. In questi momenti, più dello stress di per se, risulta critico per il nostro benessere il modo con cui […]
Cosa sono i twisties? I twisties sono fenomeni psicologici che si riferiscono ad un particolare tipo di blocco mentale che un ginnasta può sperimentare all’improvviso proprio durante lo svolgimento di un determinato movimento in aria, in particolare in quelli che includono rotazioni e avvitamenti. Si riferiscono a sensazioni di disorientamento percettivo causate da una disconnessione […]
Mindfulness e performance sportiva Negli ultimi anni, la relazione tra mindfulness e prestazioni sportive ha catturato l’attenzione di atleti, allenatori e ricercatori. Sempre più studi confermano che il successo nello sport non dipende solo dalla preparazione fisica, ma anche dalla capacità di allenare la mente. La gestione dello stress, il controllo dell’attenzione e la capacità […]
Di videogiochi si parla da decenni, per questo non è difficile pensare ad uno, che sia lo storico “Tetris” o il più recente “Elden Ring”. Ciononostante, quando si parla di “esport” è più difficile avere una chiara idea di che cosa si intende. Questo termine non così recente che sta prendendo sempre di più piede […]
Arbitri e Var: tra tecnologia, decisioni e bias cognitivi Introduzione Il Video Assistant Referee (VAR) ha rappresentato una svolta significativa nella storia del calcio moderno, introducendo un supporto tecnologico per migliorare l’equità delle partite e ridurre gli errori arbitrali. Il suo debutto ufficiale avvenne il 14 agosto 2016 in America, durante il match tra New […]
Il Ramadan e lo Sport: Implicazioni Fisiche, Mentali e il Ruolo del Supporto Sociale e Psicologico Introduzione Il Ramadan è il nono mese del calendario islamico ed è osservato dai musulmani di tutto il mondo come un periodo di digiuno, preghiera e riflessione. Durante questo mese, i praticanti si astengono dal cibo e dai liquidi […]
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresentano una sfida significativa nel mondo dello sport, specialmente tra gli atleti ad alte prestazioni. La pressione per mantenere una forma fisica ideale e raggiungere prestazioni elevate può amplificare i rischi di sviluppare problematiche legate all’alimentazione. In questo contesto, la psicologia dello sport gioca un ruolo cruciale nel supportare gli atleti nel mantenere un equilibrio sano tra corpo e mente, promuovendo un approccio consapevole alla nutrizione e alla performance. Questo articolo esplora l’interazione tra DCA, psicologia e sport, evidenziando strategie di prevenzione e intervento.
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresentano una sfida significativa nel mondo dello sport, specialmente tra gli atleti ad alte prestazioni. La pressione per mantenere una forma fisica ideale e raggiungere prestazioni elevate può amplificare i rischi di sviluppare problematiche legate all’alimentazione. In questo contesto, la psicologia dello sport gioca un ruolo cruciale nel supportare gli atleti nel mantenere un equilibrio sano tra corpo e mente, promuovendo un approccio consapevole alla nutrizione e alla performance. Questo articolo esplora l’interazione tra DCA, psicologia e sport, evidenziando strategie di prevenzione e intervento.