ARTICOLI
Fare attività fisica aumenta l’autostima in sé stessi, questo si dice, ma tutti abbiamo sperimentato che non sempre è così, anzi, talvolta il confronto con gli altri e/o con noi stessi ci fa sentire peggio. Infatti, nello sport, così come nella vita, il mancato o parziale raggiungimento di alcuni obiettivi innesca loop che poco hanno […]
Rugby, coppa del Mondo, Giovanelli: “Basta coi tecnici che vengono qui in pensione. “Mirco Bergamasco ha lanciato il sasso: “Brunel non parla coi giocatori”. Oggi un’altra bandiera azzurra si unisce alle critiche Dopo Mirco Bergamasco, un’altra bandiera azzurra ci va giù pesante: è Massimo Giovanelli, 60 caps a cavallo degli anni Novanta, di cui 37 […]
Vero, indubbiamente. Ma se ti chiami Gareth Bale non funziona proprio così, se sei stato pagato quasi 100 milioni di euro, se prendi 23,3 milioni di euro all’anno quella massima, bella per carità, non può andar bene. Perché da te tutti si aspettano che vinci le partite da solo, che fai gol impossibili, che fai […]
Il body-building, è una disciplina in cui la pianificazione degli obiettivi riveste una parte fondamentale. L’aspetto mentale diventa una parte integrante per coordinare i lavori. L’allenamento dura 24 ore 365 giorni l’anno. Il riposo, l’alimentazione, i sacrifici, le rinunce, lo sforzo, la dedizione ricoprono l’intera annata dell’atleta. L’atteggiamento determina l’esecuzione. La tecnica impeccabile ed un […]
Appuntamento per tutti i giovani e non solo giovani Psicologi dello Sport a Girona 30 – 31 Ottobre 2015 The European Network of Young Specialists in Sport Psychology (ENYSSP). Sul sito troverete tutte le informazioni. Il confronto non potrà che rappresentare un momento di crescita! Ci vediamo là !
Il Prof. Alberto Cei, come sempre, dal suo blog ci fotografa aspetti della Psicologia applicata alla sport. Scoperte vecchie ma sempre attuali sono quelle scritte nel 1985 da Benjamin Bloom in relazione a uno studio condotto su pianisti, scultori, matematici, neurologi, nuotatori olimpionici e campioni di tennis Indipendentemente da “caratteristiche iniziali (o doni) degli individui, […]
Di seguito un bellissimo video in cui si evidenziano i rituali che molti sportivi praticano. I rituali sono ormai un aspetto di preparazione alla gara fondamentale.
In qualsiasi disciplina sportiva la prestazione dell’atleta può essere analizzata osservando e studiando l’interazione di quattro aree principali: area tecnica, area tattica, area fisica, area psicologica. Il gioco del tennis, come pochi altri sport, è un’attività di tipo “Open Skill”, cioè a situazioni aperte. La complessità e l’imprevedibilità delle situazioni di gioco fa sì che […]
Paul Pogba ci sente e ci sente bene, ha dichiarato la volontà di diventare il numero uno e ha manifestato la volontà di parlare con uno psicologo dello Sport. Questo rappresenta la stima del giocatore e di tutti i professionisti verso le competenze degli Psicologi dello Sport. Raiola, l’agente afferma : “Non guardare la tv…” “abbassa […]
Vi segnaliamo questo Spot per gli Psicologi dello Sport. Buona visione e condivisione