ARTICOLI
Sport e comunicazione Praticando la professione di psicologo dello sport, una delle più importanti richieste che mi vengono rivolte è quella di migliorare la comunicazione in partita. La comunicazione efficace rappresenta di sicuro un vantaggio sul proprio competitor. Oggi mostrerò alcuni elementi che possono essere utili per la valutazione della comunicazione del team in allenamento […]
TROFEO DI EQUITAZIONE MULTIDISCIPLINARE AMATORIALE VENETO 2017 Le Palme ASD PROGETTO MULTIDISCIPLINARE FISE VENETO Composto da 7 tappe, il Trofeo di Equitazione Multidisciplinare Amatoriale Veneto è iniziato questa domenica (23/4) a Verona, e ha visto la presentazione di quello che sarà un percorso di avvicinamento della Psicologia dello sport al mondo equestre. Durante l’evento di […]
Real Madrid e psicologidellosport.it Complimenti al nostro collaboratore Nicola Carraro Nicola che è riuscito a portare a noi i Galatticos. ! Un occasione da non perdere!! Un evento organizzato in collaborazione con il comune di Curtarolo e gestito dalla fundacion Real Madrid. La scelta della sede della tappa del Real Madrid Camp è stato influenzata […]
Dopo la partita di andata degli Ottavi di Finale della Champions League ancora in corso, sembrava di assistere ad un romanzo dal finale già conosciuto: le due super potenze del calcio europeo più continue a livello di risultati in questi ultimi anni, Bayern Monaco e Real Madrid, si sarebbero trovate di fronte in una straordinaria […]
La nostra psicologa dello sport Cinzia Mattiolo, con un gruppo selezionato di giovani ragazzi Categoria, tra cui il campione dei 100 rana ai Criteria di Riccione, ha iniziato un percorso di mental training accompagnandoli in momenti di allenamento a bordo vasca e di gara. Sinergia tra l’allenatore Daniele Terzo e la Psicologa dello sport che […]
La forza dello sport: la gestione dell’ansia nelle prestazioni sportive. Sabato 25 Marzo 2017 ore 15.00 Via Riboli, Vicenza Presso la prestigiosa sede ha preso vita un workshop interattivo tra il gruppo di lavoro di Equilibero, Ephilo Sport e quello del Cisspat Lab. L’ansia rappresenta una delle prime cause non organiche di cattiva performance. Le esercitazioni […]
L’attività sportiva è quasi esclusivamente organizzata sulla base di gruppi: società sportive, circoli, federazioni sportive nazionali ed anche gruppi scolastici. Il gruppo è una struttura sociale ed esercita un’influenza sia diretta che indiretta sul comportamento delle persone che ne fanno parte (Cei, 1998). Questo è evidente anche nell’ambito sportivo per ciò che concerne la performance. […]
Al giorno d’oggi si sente spesso parlare di vigoressia o dipendenza da esercizio. Vediamo di fare chiarezza: Nell’articolo del 16 Gennaio 2016 del corriere della sera il proff. Gianfranco Beltrami, medico specialista in medicina dello sport e docente all’università di Parma, spiega come la dipendenza da attività fisica sia dovuta alla produzione di dopamina (neurotrasmettitore […]
All’inizio di qualsiasi preparazione in palestra per costruire massa muscolare si ha un personal trainer come punto di riferimento che ci insegna l’esecuzione corretta di ogni esercizio e la rispettiva modalità respiratoria. Questo aspetto è importante per iniziare a conoscere e valutare il proprio corpo e le sensazioni psicofisiche in riferimento all’esercizio. Tutto questo può […]
Al giorno d’oggi nel mondo dello sport inizia ad essere consuetudine svegliarsi la mattina ed essere informati di quanti atleti vengono trovati positivi all’esame antidoping. Caso ultimo è quello di già riscontrato positivo all’epo nel 2012 e ora al suo rientro in gara e in partenza per Rio si segnala una presunta positività a degli […]