ARTICOLI
In questo breve articolo andremo ad analizzare uno studio tennistico riguardante la differenza della preparazione alla performance tra un gruppo che ha seguito un programma di potenziamento cognitivo ed un altro al quale non sono stati somministrati test psicologici. Di seguito vi presentiamo alcuni risultati che sono stati analizzati in uno studio di “Mental Training Programme” […]
Il Master in Psicologia dello Sport fa tappa a Montegrotto per una lezione in ambiente nella splendida cornice del Hotel Universal****. Per tutti i partecipanti vi ricordiamo che la partecipazione della giornata è gratuita come l’ingresso in piscina. I didatti della giornata si alterneranno portando la parte scientifica, le misurazioni e le esperienze La lezione […]
Oggi 18 ottobre alle ore 19 al Centro Alti Studi della Difesa si terrà la cerimonia di consegna del premio “Insieme Funziona” del Ministero della Difesa. «Lo sport crea benessere. Riflessioni su abilità e competenze maturate in ambiente sportivo» Lo sport allena alla vita perché permette di esprimere il meglio si sé e ci mette […]
Genitori, atleti, allenatori e staff che orbitano attorno al mondo dello sport hanno un proprio ruolo specifico, la funzione che ne deriva dovrebbe esser rispettata. In quanto a volte i genitori dovrebbero rendersi conto che per esempio “less is more” ovvero può capitare che gli allenatori non esprimano opinioni, o non intervengano in determinate situazioni […]
Come ogni atleta professionista (e non) che si rispetti, ha bisogno di controllare le sue attività quotidiane, le abitudini e lo stile di vita, poiché esse condizionano di gran lunga la prestazione, sia durante le sessioni di allenamento che durante una gara impegnativa. Principalmente alla base delle abitudini che permettono di “essere al massimo” troviamo […]
Mondiali Para-Archery: titolo mondiale per la squadra compound maschile Seconda medaglia d’oro per l’Italia ai Campionati Mondiali Para-Archery di Pechino, a vincerla sono Cancelli, Simonelli e Bonacina nel compound. In totale sono quattro i podi azzurri nella competizione: due primi posti e due terzi. Siamo orgogliosi del nostro Professore collaboratore Gianni Bonas che seguito la […]
Identità di gruppo e coesione: forza e risorsa di una squadra Somigli C., Corazzi S., CISSPAT Lab La psicologia dello sport interviene a diversi livelli: sull’individuo o sul gruppo, con tecniche specifiche o con strumenti che attingono alla più ampia area della psicologia applicata. Da novembre 2016 a giugno 2017 abbiamo lavorato con gli atleti […]
Benvenuti al Secondo Silence Educational Silent Trophy Anche quest’anno riparte il Trofeo Educativo approvato dalla F.I.G.C. che ha come obiettivo l’educazione per i partecipanti, per gli allenatori, per i genitori e per i tifosi. La giornata è organizzata dal Master in psicologia e Coaching nello sport del CISSPAT LAB, psicologia applicata allo sport in collaborazione con […]
Mi è capitato recentemente di imbattermi nella lettura riguardante il diario con la routine di esercizi mentali di Bruce Lee per rafforzare lo Spirito. Questo mi ha mosso una riflessione sull’importanza della routine nelle persone e soprattutto negli atleti. Per Lee la sua routine mentale trattava molte cose di cui un paio molto semplici, comprensibili […]
I giornali aprivano cosi poco più di un mese fa “Gallianri contratto da 65 milioni in 3 anni coi Clippers: sarà lo sportivo più pagato. Ora titolano: Follia Gallinari, è fuori dall’Europeo. L’Azzurro si è procurato una frattura del metacarpo della mano destra, col pugno rifilato al giocatore olandese. Cosa è successo? il 17 Marzo […]