ARTICOLI
Gli Psicologi dello Sport Dott. Alessandro Bargnani (CEO) e il Dott. Andrea Appierto sono entrati nel già nutrito Staff di Professionisti del Centro Medico YOD di Croviana (Tn) in Val di Sole. I nostri professionisti andranno a curare l’ambito relativo alla Psicologia dello Sport all’interno dell’Area Sport e Nutrizione. In un territorio infatti particolarmente attivo dal punto di […]
Si è da poco conclusa la settimana di training intensivo per i ragazzi della Waves Padova Hockey Academy. Suddivisi in due gruppi di età, uno di più piccoli (2010-2012), e uno di più grandi (2005-2008), i ragazzi hanno affrontato una settimana di full immersion tra tecnica, tattica, e, novità assoluta, preparazione mentale. Il visionario head coach, […]
Il chunking consiste nella capacità dell’intelligenza motoria di integrare mentalmente grandi quantità di informazioni. In ambito sportivo, questo “sistema di elaborazione” è di fondamentale importanza per la codifica visuo-spaziale che precede il gesto tecnico e, come dimostrato dai ricercatori canadesi Deakin e Allard[1], si tratta di un’attitudine notevolmente perfezionabile con l’esperienza poiché strettamente connessa con il repertorio di tracce mnestiche di cui dispone la memoria procedurale di ogni atleta. In particolare, nel calcio, affinare il sistema di chunking permette una lettura migliore di molteplici situazioni di gioco quali capire in anticipo, rispetto agli avversari, dove andare a raccogliere un cross o come smarcarsi e farsi trovare libero in area di rigore: momenti cruciali al fine di realizzare un gol.
# UNITI in RETE L’avvento delle nuove tecnologie, oltre ad aver introdotto numerose opportunità, ha diversificato le modalità con le quali possono essere espresse violenza e aggressività. Tra i principali comportamenti a rischio online è possibile individuare: -Hate speech (discorsi di odio) -Sexting (scambio di media a contenuto sessuale) -Grooming (addescamento online) -Violazione della privacy […]
E’ stato dato il “kick-off” ufficiale al Progetto Europeo RUGBULL, “promoting Rugby in schools as anti-bullying vitamin“, il programma che si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del bullismo nello sport. Nello specifico, si tratta dell’unico progetto in Italia ad aver riscosso l’attenzione e il plauso dell’UE, probabilmente per l’interesse che raccoglie questa tematica, così ancora […]
E’ di qualche giorno fa la notizia che vede la Dott.ssa Brunella Cristallo affiancare lo staff della “Matera Sport Academy” dal prossimo anno sportivo. La Psicologa dello Sport ha accettato con gioia ed entusiasmo questo incarico, dopo “una vita” trascorsa in MSA, prima come giocatrice di pallavolo, poi spostando il proprio raggio d’azione sul piano […]
Gli Psicologi dello Sport seguiranno per un altro anno le prestazioni dell’Olympia Volley Padova. Anche per la stagione 2021-2022 infatti, lo staff di professionisti capitanato dal Dott. Alessandro Bargnani e composto dai Dott. Andrea Appierto e Dott. Davide Tempesta, si occuperà di portare avanti il progetto “Olympia Mental Training Project”, già ben avviato negli ultimi 3 anni. “Gli Psicologi dello […]
Non è più una “notizia”: la capillarità della Psicologia dello Sport sta crescendo a dismisura e – come riporta il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi – grazie ad eventi sportivi come i Campionati Europei di calcio e i Giochi Olimpici è oramai sempre più all’ordine del giorno udire riferimenti allo spettro della psicologia e del sostegno psicologico […]
Grandissima esperienza per il nostro Dott. Davide Tempesta che, in qualità di Psicologo dello Sport della Polisportiva C4 Foligno, ha potuto assistere, direttamente da bordocampo, alla prestigiosa amichevole che ha portato la compagine umbra a sfidare la corazzata viola della Fiorentina. “E’ stata un’esperienza unica.” – esordisce il Dott. Tempesta – “Nelle ore precedenti alla […]
il CEO di “Psicologi dello Sport Italia” Dott. Alessandro Bargnani, è stato inserito nella Consulta “Psicologia dello Sport, del Benessere e dell’Esercizio Fisico” dell’Ordine Psicologhe e Psicologi del Veneto, coordinata dalla Vicepresidente Fortunata Pizzoferro. Come si apprende da una nota dell’Ordine ” L’obiettivo è quello di favorire e supportare nell’ambito delle funzioni Ordinistiche ogni forma di raccordo, […]