ARTICOLI
Mercoledì 20 Aprile alle ore 18:30, Maria Aurora Dionisi, Dott.ssa in Clinical Psychology, ricercatrice presso UCAM Universidad Católica de Murcia presenterà un Webinar dal titolo “Mindfulness e neuroscienze”. A moderare l’incontro, il CEO di Psicologi dello Sport | ITALIA, il Dott. Alessandro Bargnani e il Dott. Adriano Grazioli, psicologo e mind coach. La mindfulness consiste nel portare l’attenzione in modo consapevole […]
La sfera emozionale è da sempre una delle parti più importanti da tenere sotto controllo durante qualsiasi attività sportiva. Nel caso dei giochi elettronici competitivi, non siamo scevri di episodi dove players e streamers mettono in mostra un comportamento a dir poco distruttivo davanti ai loro spettatori. Questo accade, solitamente, quando essi commettono degli errori […]
L’esposizione del proprio sé nei contesti di vita è necessaria per farsi conoscere ma anche per riconoscersi, in quanto solo nel confronto sociale possiamo confermare a noi stessi chi siamo. Essa causa una rottura dei propri confini intra-personali per aprirsi all’altro e all’ambiente. Nonostante siamo portati a questo continuo confronto, esso causa un’esposizione al rischio e […]
Nuovo appuntamento con la ricerca e la formazione per la Community di Psicologi dello Sport | ITALIA! Mercoledì 6 Aprile, dalle ore 18:30 alle 19:15, il Dott. Mirco Ossani presenterà un Webinar dal titolo “Analisi di una prestazione sportiva”. A moderare l’incontro, il CEO di Psicologi dello Sport | ITALIA, Dott.Alessandro Bargnani. Il Dott. Mirco Ossani […]
“In quel momento, in quei 12 secondi, ripensi a tutta la tua vita. Da quando da bambino avevi un sogno fino al momento in cui capisci che quel sogno si sta realizzando in quell’esatto momento. Nella testa hai già pensato a come devi tirare […]. Ho sento il fischio dell’arbitro e ho tirato il pallone […]
Annuncio del 1^ dei nostri prodotti a tema psicologia dello sport per capire come funziona la mente in relazione allo sport! Il primo libro che abbiamo pubblicato, relativo agli esports, si intitola “Mind Up” ed è stato scritto dal Dott. Adriano Grazioli, nostro specialista del settore. “Il fenomeno degli esports è cresciuto a dismisura nell’ultimo […]
Venerdì 4 marzo, dalle ore 18:30 alle ore 19:15, la Dott.ssa Anna Venturini esporrà i risultati di una ricerca condotta ai fini di indagare l’impatto che la pandemia di Covid-19 ha avuto sui giovani atleti. A moderare l’incontro, il CEO di Psicologi dello Sport | ITALIA, Dott. Alessandro Bargnani e il Dott. Adriano Grazioli, psicologo e mind […]
“Un gruppo diventa un vero team quando tutti i membri che lo compongono sono abbastanza sicuri di sé e del contributo che possono dare, da riuscire a lodare la preparazione degli altri partecipanti.” Norman G. Shidle Un buon numero di atleti in un rettangolo di gioco non possono essere definiti una squadra. Sembra una […]
«Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati.» (Michael Jordan) Coesione deriva dal termine latino “cohaesus” che significa coesistere. Si può, dunque, affermare che un gruppo non coeso non può esistere perché se esiste un gruppo sarà anche presente una qualche forma […]