ARTICOLI
Sappiamo che in ambito sportivo le emozioni hanno un ruolo cruciale, non è raro infatti che queste finiscano per prevalere sulla ragione, sia in bene che in male, soprattutto in quelle situazioni in cui è necessario prendere delle decisioni nell’arco di tempi ristretti. Le emozioni infatti hanno la capacità di imprimersi nel nostro sistema […]
Mercoledì 7/06 alle 18:30 si terrà un incontro dedicato agli iscritti alla community che andrà ad affrontare il tema della regolazione delle emozioni applicata agli sport di resistenza. L’incontro si terrà online sulla piattaforma Zoom. Affiancato dal CEO di psicologi dello sport Alessandro Bargnani a presentare il webinar sarà il Prof. Enrico Rubaltelli, docente […]
Emilia Rossatti, Marco Fichera, Alistair Brownlee, Mutaz Barshim e Gianmarco Tamberi, James Rodriguez, Talalelei Gray, Ahmed Wahid, Eugenio Monti, Nikki Hambling, Dara Torres, Lawrence Lamieux, Emanuele Rossi, … tutti questi nomi e molti altri, alcuni noti e altri meno conosciuti, hanno qualcosa in comune. Non è lo sport praticato, non è la nazionalità, non è […]
In Italia gli sport di combattimento (a corpo libero) sono rappresentati nel CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) da alcune federazioni (FIJLKAM, FPI e FITA) e da alcune discipline associate (FEDERKOMBAT e FIWuK); peculiarità nota a tutti degli sport di combattimento sono le categorie di peso, differenti per genere e per ciascuna disciplina. Proprio a […]
Gli psicologi dello sport devono avere un’ampia formazione che deve essere fondata anche dall’esperienza sul campo; l’allenamento mentale comporta diverse difficoltà vissute sia da chi lo dirige che da chi lo riceve, perciò sia dagli psicologi che dagli atleti. Molto spesso, a causa della poca preparazione sul tema, agli psicologi dello sport non viene […]
Il giorno 11/05 si terrà un webinar che unisce l’evento della community alla masterclass di inglese. Il tema trattato sarà l’identità dell’atleta e il fine carriera. L’incontro si terrà online sulla piattaforma Zoom dalle ore 18.30 alle 20 e sarà strutturato in inglese, con la possibilità di impostare i sottotitoli e di fermarsi post incontro […]
La “minaccia dello stereotipo”: una realtà presente in molti sport. Nonostante i molti sforzi già fatti, ancora oggi nel mondo dello sport prevale un clima di maschilismo e molta strada va percorsa affinché si possa raggiungere un equilibrio di genere nella partecipazione sportiva. Nel 2020 il CONI ha registrato un totale di 12,8 milioni di […]
Gli stereotipi possono essere definiti come delle credenze condivise, relative a caratteristiche personali e comportamenti di un dato gruppo di individui. Sono spesso l’esito di processi di semplificazione del ragionamento per cui il nostro cervello, per così dire, cerca delle risposte semplici a temi complessi, cercando di definire delle categorie sulla base di poche caratteristiche. […]
Venerdì 28/04 alle 18:00 si terrà un incontro dedicato ai corsisti dei Master che andrà ad affrontare il tema degli aspetti mentali correlati all’infortunio. Affiancata dal CEO di Psicologi dello sport Alessandro Bargnani, sarà la psicologa e psicoterapeuta Cristiana Conti a presentare questo incontro, guidandoci nell’approfondimento di questo tema a 360°, dalla prevenzione al ritorno in campo.
“La forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni” – Rafael Nadal Sono in molti a concordare con le parole di Rafael Nadal, grande campione di tennis. L’allenamento fisico, tecnico, tattico e magari anche una certa dose di talento, sono sicuramente importanti in una prestazione sportiva, ma senza la “forza mentale” giusta è difficile fare […]